Il saggio ripercorre vicende recenti della realtà sociopolitica della Francia per procedere ad una verifica storica delle ragioni che hanno indotto nel paese a schierarsi pro o contro i progetti di riforma dell'ex presidente Sarkozy, in contrasto con l'edificio tradizionale del centralismo, dell'egualitarismo e della laicità assoluta dello Stato d'oltralpe. In Francia, la sintesi tra universale e particolare si è realizzata attraverso percorsi nei quali il modello giacobino, la concezione universalista del bene comune non ha raggiunto il compromesso tra interessi in un quadro di conflittualità negoziale controllata dallo Stato, ma ha evocato un principio superiore e astratto trascendente la società. Da qui l'attenzione per l'operato delle organizzazioni intermedie che ha consentito di cogliere elementi convergenti nel delineare le aporie della democrazia e nel considerare il problema dell'organizzazione dei rapporti tra Stato e società civile dalla Restaurazione alla fine della II guerra mondiale.
La Francia tra rinnovamento e tradizione: un profilo storico-politico
PARRELLA, Roberto
2013
Abstract
Il saggio ripercorre vicende recenti della realtà sociopolitica della Francia per procedere ad una verifica storica delle ragioni che hanno indotto nel paese a schierarsi pro o contro i progetti di riforma dell'ex presidente Sarkozy, in contrasto con l'edificio tradizionale del centralismo, dell'egualitarismo e della laicità assoluta dello Stato d'oltralpe. In Francia, la sintesi tra universale e particolare si è realizzata attraverso percorsi nei quali il modello giacobino, la concezione universalista del bene comune non ha raggiunto il compromesso tra interessi in un quadro di conflittualità negoziale controllata dallo Stato, ma ha evocato un principio superiore e astratto trascendente la società. Da qui l'attenzione per l'operato delle organizzazioni intermedie che ha consentito di cogliere elementi convergenti nel delineare le aporie della democrazia e nel considerare il problema dell'organizzazione dei rapporti tra Stato e società civile dalla Restaurazione alla fine della II guerra mondiale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.