PARRELLA, Roberto
PARRELLA, Roberto
Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
A metà del guado. Libertà e democrazia nel Mezzogiorno contemporaneo (1806-1960)
2009 Parrella, Roberto
A un anno dall'intervento: crisi di governo e Ministero nazionale
2018 Parrella, Roberto
Alta polizia e opposizione politica nel Mezzogiorno borbonico (1850-1860)
2020 Parrella, Roberto
Articolazione produttiva e clima politico a Salerno durante il ventennio fascista
2003 Parrella, Roberto
Asproni alla direzione del "Popolo d'Italia" (1864-65)
2017 Parrella, Roberto
Cattolici, clericali e forma-partito in Italia
2007 Parrella, Roberto
Consenso sociale e partecipazione politica all’iniziativa garibaldina
2005 Parrella, Roberto
Dal decennio francese all'Unità: economia, istituzioni, società
2008 Parrella, Roberto
Dopo la vittoria. Crisi e caduta del Governo Orlando
2019 Parrella, Roberto
Elites urbane e organizzazione del potere a Salerno nel XIX secolo
2000 Parrella, Roberto
Giorgio Asproni direttore de "Il Popolo d'Italia" (1864-65)
2012 Parrella, Roberto
Guerra e pace. Da Vittorio Veneto al nuovo ordine globale
2019 Parrella, Roberto
I giorni della civetta e quelli della cicala, L'Archivio Storico Comunale di Amalfi dal Decennio francese alla Prima Repubblica
2010 Parrella, Roberto
Il consigliere comunale
2008 Parrella, Roberto
Il mito del Risorgimento in provincia di Salerno: un bilancio storiografico
2004 Parrella, Roberto
IL NOTABILATO SALERNITANO PRIMA E DOPO L'UNITA'
2000 Parrella, Roberto
Il notabilato salernitano prima e dopo l'Unità: formazione e cultura
2001 Parrella, Roberto
Il “mito” delle Due Sicilie tra storia e storiografia.
2014 Parrella, Roberto
Introduzione
2018 Parrella, Roberto
Introduzione. La Prima guerra mondiale tra storia e storiografia: aspetti e problemi
2019 Parrella, Roberto