Si analizza la visione di B.Croce, il padre della filosofia neo-idealista italiana, ha della matematica, in relazione anche ad alcuni aspetti metacognitivi che ancora oggi si riscontrano essere comuni ad alunni con difficoltà nello studio della disciplina
L'Infinito matematico in Benedetto Croce:un approccio metacognitivo
TORTORIELLO, FRANCESCO SAVERIO
2012
Abstract
Si analizza la visione di B.Croce, il padre della filosofia neo-idealista italiana, ha della matematica, in relazione anche ad alcuni aspetti metacognitivi che ancora oggi si riscontrano essere comuni ad alunni con difficoltà nello studio della disciplinaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.