Tra il 1874 e il 1881 Robert Louis Stevenson, che da lì a poco avrebbe raggiunto la fama con L’isola del tesoro, scrive una serie di saggi di vario argomento: dalle passeggiate in campagna al mito di Pan, dal soggiorno nel Sud della Francia alla gloria della Marina di Sua Maestà, dal confronto tra la vecchiaia e la giovinezza ai ritratti del pittore Raeburn, dal gioco infantile alle riflessione sulla morte, tutti attraversati dal tema di fondo della critica alla modernità. Qui raccolti per la prima volta in italiano e introdotti brevemente da studiosi di discipline diverse, questi testi fanno di Stevenson uno dei grandi anticipatori dei temi dibattuti dal pensiero filosofico e sociologico novecentesco.
Titolo: | In difesa dell'illuminazione a gas e altri saggi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Tra il 1874 e il 1881 Robert Louis Stevenson, che da lì a poco avrebbe raggiunto la fama con L’isola del tesoro, scrive una serie di saggi di vario argomento: dalle passeggiate in campagna al mito di Pan, dal soggiorno nel Sud della Francia alla gloria della Marina di Sua Maestà, dal confronto tra la vecchiaia e la giovinezza ai ritratti del pittore Raeburn, dal gioco infantile alle riflessione sulla morte, tutti attraversati dal tema di fondo della critica alla modernità. Qui raccolti per la prima volta in italiano e introdotti brevemente da studiosi di discipline diverse, questi testi fanno di Stevenson uno dei grandi anticipatori dei temi dibattuti dal pensiero filosofico e sociologico novecentesco. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4215453 |
ISBN: | 9788857518657 |
Appare nelle tipologie: | 3.8 Traduzione di libro |