Lo studio prende in esame alcuni brani letterari già noti del Cinquecento su Paestum (Summonte, Lettieri, Maffei, Leandro Alberti, Mazzella), per poi ritrovare l'origine di alcune affermazioni già in autori del Quattrocento, di età aragonese, che avevano con tutta probabilità visitato personalmente Paestum, ma finora non segnalati: Pomponio Leto, Leon Battista Alberti, Giovanni Pontano, Gabriele Altilio, Giovanni Albino, Pietro Ranzano, Antonio de Ferraris Galateo.
Prime testimonianze letterarie su Paestum nel XV e XVI secolo: Pontano, Alberti, Leto ed altri
LA GRECA, Fernando
2013
Abstract
Lo studio prende in esame alcuni brani letterari già noti del Cinquecento su Paestum (Summonte, Lettieri, Maffei, Leandro Alberti, Mazzella), per poi ritrovare l'origine di alcune affermazioni già in autori del Quattrocento, di età aragonese, che avevano con tutta probabilità visitato personalmente Paestum, ma finora non segnalati: Pomponio Leto, Leon Battista Alberti, Giovanni Pontano, Gabriele Altilio, Giovanni Albino, Pietro Ranzano, Antonio de Ferraris Galateo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.