Grazie al ritrovamento dell’inedito testamento redatto da Giacinto Gimignani nel 1649, l’autrice ricostruisce l’intervento dell’artista presso Palazzo Pamphilj alla Fontana di Trevi e i suoi rapporti con la committenza alla fine degli anni Quaranta
Un fregio «con quantità de putti» di Giacinto Gimignani per il Palazzo Pamphilj alla Fontana di Trevi
LORIZZO, Loredana
2013
Abstract
Grazie al ritrovamento dell’inedito testamento redatto da Giacinto Gimignani nel 1649, l’autrice ricostruisce l’intervento dell’artista presso Palazzo Pamphilj alla Fontana di Trevi e i suoi rapporti con la committenza alla fine degli anni QuarantaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.