Regesti del carteggio pubblico della Signoria fiorentina prodotto all'epoca del cancellierato dell'umanista Carlo Marsuppini (1444-1453) con repertorio bio-bibliografico, bibliografia e indici ragionati. Viene analizzato l'ampio carteggio diplomatico prodotto al tempo del cancelliere della Repubblica fiorentina, Carlo Marsuppini (1444-1453), umanista e professore nello Studio di Firenze. Attraverso questo lavoro è stata ricostruita la politica estera fiorentina e sono stati esaminati i suoi protagonisti nell'ambito di un decennio cruciale per la storia diplomatica italiana ed europea.
Titolo: | Il Carteggio della Signoria fiorentina all'epoca del cancellierato di Carlo Marsuppini (1444-1453). Inventario e regesti |
Autori: | ZACCARIA, Raffaella (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4254514 |
ISBN: | 978-88-7125-340-4 |
Appare nelle tipologie: | 3.1.2 Monografia con ISBN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.