L’indagine è rivolta ad individuare il ruolo svolto dal mediatore nelle pratiche di giustizia ripartiva. Nell’Europa continentale soltanto nell’ultimo ventennio si sono diffusi istituti propri della restorative justice, peraltro nella mappa giuridica europea la circolazione di modelli alternativi e/o complementari al processo penale si restringe fondamentalmente alla mediazione. Soggetto strategico e facilitatore delle procedure, il mediatore aiuta le parti a pervenire a forme di composizione (anziché di decisione), nelle quali il dialogo e il consenso possano prendere il posto del dictum del giudice, producendo rilevanti effetti sulla vicenda giudiziaria. “Terzo imparziale ed indipendente” non soltanto deve possedere una specifica competenza nella gestione delle dinamiche conflittuali, ma, in forza del legame genetico con il processo penale, deve essere, altresì, in grado di comprendere le implicazioni giuridiche della singola controversia.
Modelli alternativi di giustizia in materia penale: l’intervento del mediatore / Alternative models of justice in criminal law: the intervention of the mediator
NORMANDO, Rosalba
2014
Abstract
L’indagine è rivolta ad individuare il ruolo svolto dal mediatore nelle pratiche di giustizia ripartiva. Nell’Europa continentale soltanto nell’ultimo ventennio si sono diffusi istituti propri della restorative justice, peraltro nella mappa giuridica europea la circolazione di modelli alternativi e/o complementari al processo penale si restringe fondamentalmente alla mediazione. Soggetto strategico e facilitatore delle procedure, il mediatore aiuta le parti a pervenire a forme di composizione (anziché di decisione), nelle quali il dialogo e il consenso possano prendere il posto del dictum del giudice, producendo rilevanti effetti sulla vicenda giudiziaria. “Terzo imparziale ed indipendente” non soltanto deve possedere una specifica competenza nella gestione delle dinamiche conflittuali, ma, in forza del legame genetico con il processo penale, deve essere, altresì, in grado di comprendere le implicazioni giuridiche della singola controversia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.