Sommario: 1. Il caso e le questioni processuali. – 2. La prova processuale dell’ammontare dei debiti scaduti e non pagati. – 3. Sull’àmbito di estensione dei giudizi di reclamo ex artt. 18 e 22 legge fallim. – 4. Limiti probatori delle parti e poteri officiosi della corte d’appello nei giudizi di reclamo. In particolare: sui poteri della corte d’appello di effettuare indagini istruttorie officiose. – 5. Conclusioni.
Sui poteri officiosi di accertamento del superamento della soglia dei debiti scaduti e non pagati nel corso del processo per la dichiarazione di fallimento.
DE SANTIS, Francesco
2014
Abstract
Sommario: 1. Il caso e le questioni processuali. – 2. La prova processuale dell’ammontare dei debiti scaduti e non pagati. – 3. Sull’àmbito di estensione dei giudizi di reclamo ex artt. 18 e 22 legge fallim. – 4. Limiti probatori delle parti e poteri officiosi della corte d’appello nei giudizi di reclamo. In particolare: sui poteri della corte d’appello di effettuare indagini istruttorie officiose. – 5. Conclusioni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.