La vicenda umana, politica e intellettuale di Francis Lieber. Nazionalista in età giovanile, vicino alle idee di Jahn, fautore quindi di una Germania libera e unita. Lieber lascia la madrepatria proprio perchè perseguitato per le sue idee considerate troppo liberali. Dopo un breve passaggio in Inghilterra si stabilirà nel 1826 negli Stati Uniti dove si può considerare un pioniere per gli studi sulla scienza politica. Il saggio analizza in particolare l'opera, pubblicata nel 1853, "On Civil Liberty and self-government". Dove Lieber attraverso l'esaltazione della libertà civile tipica della tradizione anglosassone del self-government, perviene ad un raffronto critico di questo modello politico istituzionale con quello francese.
Francis Lieber dall'Europa agli Stati Uniti: "On Civil Liberty and self-government"
PETRONE, ALESSANDRA
2014
Abstract
La vicenda umana, politica e intellettuale di Francis Lieber. Nazionalista in età giovanile, vicino alle idee di Jahn, fautore quindi di una Germania libera e unita. Lieber lascia la madrepatria proprio perchè perseguitato per le sue idee considerate troppo liberali. Dopo un breve passaggio in Inghilterra si stabilirà nel 1826 negli Stati Uniti dove si può considerare un pioniere per gli studi sulla scienza politica. Il saggio analizza in particolare l'opera, pubblicata nel 1853, "On Civil Liberty and self-government". Dove Lieber attraverso l'esaltazione della libertà civile tipica della tradizione anglosassone del self-government, perviene ad un raffronto critico di questo modello politico istituzionale con quello francese.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.