Il saggio identifica nel pittore fiammingo Frans Luycx l'autore del ritratto del cardinale Luigi Caetani conservato nel Castello di Sermoneta fin dagli inizi del Novecento al centro del dibattito storiografico. Sono inoltre illustrate alcune committenze dei Caetani e di Giovan Cristoforo Rovelli ad artisti quali François Du Quesnoy e Andrea Sacchi.
Titolo: | L'abate Giovan Cristoforo Rovelli, Frans Luycx, François Du Quesnoy, Andrea Sacchi e il mecenatismo artistico dei Caetani nel Seicento | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il saggio identifica nel pittore fiammingo Frans Luycx l'autore del ritratto del cardinale Luigi Caetani conservato nel Castello di Sermoneta fin dagli inizi del Novecento al centro del dibattito storiografico. Sono inoltre illustrate alcune committenze dei Caetani e di Giovan Cristoforo Rovelli ad artisti quali François Du Quesnoy e Andrea Sacchi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4382653 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1.2 Articolo su rivista con ISSN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.