Il contributo ricostruisce il ruolo di Giovanni Antonio Fagnini, guardaroba di Casa Caetani nella seconda metà del Seicento nella realizzazione degli apparati effimeri per la processione del Santissimo Crocifisso del 1675 e la committenza del tabernacolo del Santissimo Crocifisso nella chiesa di San Marcello al Corso.
Titolo: | Le arti decorative nella Roma Barocca: l'ebanista Giovanni Antonio Fagnini guardaroba di casa Caetani e il tabernacolo della chiesa di San Marcello al Corso | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il contributo ricostruisce il ruolo di Giovanni Antonio Fagnini, guardaroba di Casa Caetani nella seconda metà del Seicento nella realizzazione degli apparati effimeri per la processione del Santissimo Crocifisso del 1675 e la committenza del tabernacolo del Santissimo Crocifisso nella chiesa di San Marcello al Corso. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4383253 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1.2 Articolo su rivista con ISSN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.