L’articolo intende evidenziare il ruolo che la sociologia ha giocato nel processo di formazione della teoria sulle rappresentazioni, in particolar modo soffermandosi sugli sviluppi teorici più recenti. Ad essere analizzati i punti di contatto fra queste e le teorie sulle rappresentazioni sociali di Serge Moscovici. L’analisi metterà in evidenza che accanto alle teorie che si richiamano direttamente alla tradizione psicosociale francese, ne emergono altre che evidenziano un’originalità d’impostazione propria della sociologia sull’argomento.
Sviluppi recenti nella teoria delle rappresentazioni in Sociologia: un’analisi critica
MASULLO, GIUSEPPE
2014
Abstract
L’articolo intende evidenziare il ruolo che la sociologia ha giocato nel processo di formazione della teoria sulle rappresentazioni, in particolar modo soffermandosi sugli sviluppi teorici più recenti. Ad essere analizzati i punti di contatto fra queste e le teorie sulle rappresentazioni sociali di Serge Moscovici. L’analisi metterà in evidenza che accanto alle teorie che si richiamano direttamente alla tradizione psicosociale francese, ne emergono altre che evidenziano un’originalità d’impostazione propria della sociologia sull’argomento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.