Il testo mette in evidenza come una riflessione sulla salute dello straniero debba necessariamente porsi oltre la questione delle supposte differenze "culturali" e l'idea di salute "medicalmente" intesa intraprendendo una riflessione sui principali fattori che, lungo tutto il percorso di inserimento e d'integrazione nel paese di accoglienza, condizionano la capacità e la possibilità del migrante di prendersi cura di sé e della propria salute
La salute dello straniero tra culture, disuguaglianze e linee d’intervento
MASULLO, GIUSEPPE
2014
Abstract
Il testo mette in evidenza come una riflessione sulla salute dello straniero debba necessariamente porsi oltre la questione delle supposte differenze "culturali" e l'idea di salute "medicalmente" intesa intraprendendo una riflessione sui principali fattori che, lungo tutto il percorso di inserimento e d'integrazione nel paese di accoglienza, condizionano la capacità e la possibilità del migrante di prendersi cura di sé e della propria saluteFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.