Gesualdo, principe del tardo rinascimento meridionale, innovatore nel campo musicale, compositore di madrigali e musica sacra, è protagonista di un singolare romanzo biografico, "Il Principe e il diavolo", edito nel 2013. L’autore, Angelo Gorruso,oltre a ricostruire in maniera pregevole la storia del personaggio e il profilo di un’epoca, suggerisce strumenti interpretativi nuovi, offrendo nello stesso tempo un esempio riuscito di scrittura romanzesca.
La vita di Carlo Gesualdo tra verità biografica e riscrittura romanzesca
MONTANILE, Filomena
2014
Abstract
Gesualdo, principe del tardo rinascimento meridionale, innovatore nel campo musicale, compositore di madrigali e musica sacra, è protagonista di un singolare romanzo biografico, "Il Principe e il diavolo", edito nel 2013. L’autore, Angelo Gorruso,oltre a ricostruire in maniera pregevole la storia del personaggio e il profilo di un’epoca, suggerisce strumenti interpretativi nuovi, offrendo nello stesso tempo un esempio riuscito di scrittura romanzesca.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.