Convinta che i flussi migratori non possano essere evitati né rinchiusi nella sola sfera materiale, l’Autrice indaga la memoria dei luoghi d’origine degli emigranti italiani in America Latina. Il “luogo” è visto come la struttura sociale attraverso cui le persone possono acquisire la forza necessaria per affrontare e superare i “traumi” e le conseguenze dell’abbandono del Paese d’origine.
Titolo: | Gli emigranti italiani in America Latina e la memoria dei luoghi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | Convinta che i flussi migratori non possano essere evitati né rinchiusi nella sola sfera materiale, l’Autrice indaga la memoria dei luoghi d’origine degli emigranti italiani in America Latina. Il “luogo” è visto come la struttura sociale attraverso cui le persone possono acquisire la forza necessaria per affrontare e superare i “traumi” e le conseguenze dell’abbandono del Paese d’origine. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4566258 |
Appare nelle tipologie: | 1.1.2 Articolo su rivista con ISSN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.