Le problematiche affrontate attengono all’esercizio del potere di riesame da parte di una pubblica amministrazione nell’ambito dell’attività contrattuale. Prendendo spunto da un recente ed autorevole intervento giurisdizionale, si è analizzato l’esercizio del potere di revoca durate la fase di esecuzione del contratto, al fine di individuare la disciplina in cui inscrivere un eventuale atto di autotutela adottato in costanza di rapporto negoziale, onde delimitarne presupposti e condizioni. Al contempo, si è trattato della portata del potere in esame, con particolare riguardo alle procedure ad evidenza pubblica ed ai singoli atti in cui le stesse si articolano
Il potere di riesame nella contrattualistica pubblica
ARMENANTE, Francesco
2015
Abstract
Le problematiche affrontate attengono all’esercizio del potere di riesame da parte di una pubblica amministrazione nell’ambito dell’attività contrattuale. Prendendo spunto da un recente ed autorevole intervento giurisdizionale, si è analizzato l’esercizio del potere di revoca durate la fase di esecuzione del contratto, al fine di individuare la disciplina in cui inscrivere un eventuale atto di autotutela adottato in costanza di rapporto negoziale, onde delimitarne presupposti e condizioni. Al contempo, si è trattato della portata del potere in esame, con particolare riguardo alle procedure ad evidenza pubblica ed ai singoli atti in cui le stesse si articolanoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.