Al fine di individuare il porto di Paestum romana, la ricerca prende in esame documenti di archivio, cartografie, illustrazioni, scritti di letterati ed eruditi che testimoniano l'attività dei porti dell'area di Capaccio-Paestum in età medievale e moderna (baia di Agropoli - Torre di Paestum - Foce del fiume Sele). Sulla base di tali documenti, si ipotizza la localizzazione del porto romano di Paestum a sud-ovest della cinta muraria nella zona della torre vicereale.
Noterelle Pestane I - I porti di Paestum nel medio evo ed una ipotesi sul porto romano
LA GRECA, Fernando
2014
Abstract
Al fine di individuare il porto di Paestum romana, la ricerca prende in esame documenti di archivio, cartografie, illustrazioni, scritti di letterati ed eruditi che testimoniano l'attività dei porti dell'area di Capaccio-Paestum in età medievale e moderna (baia di Agropoli - Torre di Paestum - Foce del fiume Sele). Sulla base di tali documenti, si ipotizza la localizzazione del porto romano di Paestum a sud-ovest della cinta muraria nella zona della torre vicereale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.