L'articolo dimostra il mantenimento del concetto di tempo cinematografico nel passaggio dall'"Opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica" alle "Tesi sul concetto di storia" di Walter Benjamin, e il modo in cui esso viene utlizzato dal filosofo tedesco per elaborare una critica politica della socialdemocrazia tedesca.
Tempo del cinema e critica politica in Bemjanin
DENUNZIO, Fabrizio
2014
Abstract
L'articolo dimostra il mantenimento del concetto di tempo cinematografico nel passaggio dall'"Opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica" alle "Tesi sul concetto di storia" di Walter Benjamin, e il modo in cui esso viene utlizzato dal filosofo tedesco per elaborare una critica politica della socialdemocrazia tedesca.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.