Il controllo dei costi viene condotto per comprendere le dinamiche degli stessi e identifi- carne le determinanti. Poiché le attività sono time consuming, il costo di queste è determina- to anche dal tempo che si impiega per svolgerle. Muovendo da tali considerazioni, la lettera- tura americana sottolineando i limiti e le difficoltà operative dell’Activity-Based Costing (ABC), introduce il Time Driven Activity-based Costing (TDABC) quale tecnica di cost accoun- ting più idonea a controllare la “dimensione tempo”.
L’ABC, IL TDABC E LA DIMENSIONE TEMPO IN AZIENDA: ALCUNE CONSIDERAZIONI.
IULIANO, Giuseppe;MATONTI, GAETANO
2014
Abstract
Il controllo dei costi viene condotto per comprendere le dinamiche degli stessi e identifi- carne le determinanti. Poiché le attività sono time consuming, il costo di queste è determina- to anche dal tempo che si impiega per svolgerle. Muovendo da tali considerazioni, la lettera- tura americana sottolineando i limiti e le difficoltà operative dell’Activity-Based Costing (ABC), introduce il Time Driven Activity-based Costing (TDABC) quale tecnica di cost accoun- ting più idonea a controllare la “dimensione tempo”.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.