Con il presente contributo si presenta l'analisi iconografica condotta sul mosaico pavimentale medievale presente nel presbiterio della chiesa di S. Savino a Piacenza. Dopo aver messo a confronto le diverse teorie già avanzate in merito all'interpretazione del significato simbolico delle immagini e avere ricondotto l'opera all'interno del più ampio panorama della produzione musiva medievale norditaliana, si avanzano delle ipotesi personali per la lettura del mosaico nel suo complesso.
Titolo: | La scacchiera del mosaico di S. Savino. Due letture della virtù |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Abstract: | Con il presente contributo si presenta l'analisi iconografica condotta sul mosaico pavimentale medievale presente nel presbiterio della chiesa di S. Savino a Piacenza. Dopo aver messo a confronto le diverse teorie già avanzate in merito all'interpretazione del significato simbolico delle immagini e avere ricondotto l'opera all'interno del più ampio panorama della produzione musiva medievale norditaliana, si avanzano delle ipotesi personali per la lettura del mosaico nel suo complesso. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4644369 |
Appare nelle tipologie: | 1.1.2 Articolo su rivista con ISSN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.