Nella società dell’informazione il diritto assume più che mai la funzione di tutela del soggetto debole e dei suoi interessi, tutela che può definirsi la vocazione naturale della legge, sin dalle sue origini, se si pone mente all’enunciato che - già millenni fa - apriva il Codice di Hammurabi, dichiarando nel contempo la sua ratio e ragion d’essere “perché il più debole non abbia a soccombere al più forte”. Ed il “diritto giusto” ancor oggi può essere solo quello che, nel contemperamento degli opposti interessi, funge da ponte tra l'etica e l’economia.
Titolo: | Profili di responsabilità civile nell’insider trading e market abuse, tra civil law e common law | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Nella società dell’informazione il diritto assume più che mai la funzione di tutela del soggetto debole e dei suoi interessi, tutela che può definirsi la vocazione naturale della legge, sin dalle sue origini, se si pone mente all’enunciato che - già millenni fa - apriva il Codice di Hammurabi, dichiarando nel contempo la sua ratio e ragion d’essere “perché il più debole non abbia a soccombere al più forte”. Ed il “diritto giusto” ancor oggi può essere solo quello che, nel contemperamento degli opposti interessi, funge da ponte tra l'etica e l’economia. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4645255 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1.2 Articolo su rivista con ISSN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.