Nel 1983, un anno prima della sua morte, Eduardo De Filippo si impegna nella traduzione in napoletano seicentesco della Tempesta di William Shakespeare rendendola un capolavoro unico nel suo genere. L’opera viene registrata, grazie all’intervento di Ferruccio Marotti dell’Università di Roma, solo in formato audio. Nell’ultimo prodigio compiuto da Eduardo l’attore è innalzato a pura essenza, rarefazione impercettibile, arte subliminale che, al pari della musica, introduce il fruitore ad un’esperienza singolare: assistere alla proiezione visiva di un immaginario sollecitato dalla sonorità di un linguaggio universale e assoluto. Dopo la morte di Eduardo, in occasione della Biennale di Venezia del 1985, la storica compagnia di burattinai dei fratelli Colla presta le sue “figure” alla voce di Eduardo. Al di là delle caratteristiche inconfutabili del teatro di figura, la presenza eduardiana alleggia e domina sulle sagome a grandezza umana, gigante invisibile che sovrasta la materialità della scena con l’impalpabilità della voce e dei suoni che si insinuano negli spazi che l’occhio non riesce a colmare.

L'attore invisibile

SAPIENZA, Annamaria
2015-01-01

Abstract

Nel 1983, un anno prima della sua morte, Eduardo De Filippo si impegna nella traduzione in napoletano seicentesco della Tempesta di William Shakespeare rendendola un capolavoro unico nel suo genere. L’opera viene registrata, grazie all’intervento di Ferruccio Marotti dell’Università di Roma, solo in formato audio. Nell’ultimo prodigio compiuto da Eduardo l’attore è innalzato a pura essenza, rarefazione impercettibile, arte subliminale che, al pari della musica, introduce il fruitore ad un’esperienza singolare: assistere alla proiezione visiva di un immaginario sollecitato dalla sonorità di un linguaggio universale e assoluto. Dopo la morte di Eduardo, in occasione della Biennale di Venezia del 1985, la storica compagnia di burattinai dei fratelli Colla presta le sue “figure” alla voce di Eduardo. Al di là delle caratteristiche inconfutabili del teatro di figura, la presenza eduardiana alleggia e domina sulle sagome a grandezza umana, gigante invisibile che sovrasta la materialità della scena con l’impalpabilità della voce e dei suoni che si insinuano negli spazi che l’occhio non riesce a colmare.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4645761
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact