Il "Manuale di educazione al pensiero critico" è la prima proposta didatticamente strutturata per una via italiana al "critical thinking" e fornisce sia una mappa di questo settore di studi, sia un metodo ordinato per coordinarlo con le discipline tradizionali. Esso si articola in nove capitoli, altrettanti dialoghi e diciotto unità di apprendimento piane e didascaliche he ascendono progressivamente dalla comprensione degli enunciati all'analisi del ragionamento fino alle dinamiche del dialogo orale e scritto.
Titolo: | Manuale di educazione al pensiero critico. Comprendere e argomentare |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4651416 |
ISBN: | 9788863427769 |
Appare nelle tipologie: | 3.1.2 Monografia con ISBN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.