Nella prospettiva di prevenzione del rischio psico-sociale, è stato effettuato un progetto sull’educazione sessuale e gli abusi sessuali sui minori. Finanziato dall’USR Campania, esso è stato condotto in Istituti d’istruzione secondaria di secondo grado del territorio campano. Con metodologie diverse, si sono condotti incontri di informazione nelle classi sco-lastiche e si è attivato uno sportello di counseling psicologico. In seguito alla rilevazione e alla presa in carico di tre casi di violenza, è stato fondamentale elaborare strategie di intervento sia con la famiglia che con la scuola, per far emergere la violenza taciuta Il contesto scolastico è stato importante per il perseguimento di interventi volti al rilevamento precoce della violenza e alla decodifica delle richieste di aiuto delle vittime.
Educazione sessuale e prevenzione degli abusi sessuali sui minori: esiti ed intervento di una ricerca-azione (Sex education and prevention of child sexual abuse: Outcomes and intervention of an action-research)
SAVARESE, Giulia;CARPINELLI, LUNA
2015
Abstract
Nella prospettiva di prevenzione del rischio psico-sociale, è stato effettuato un progetto sull’educazione sessuale e gli abusi sessuali sui minori. Finanziato dall’USR Campania, esso è stato condotto in Istituti d’istruzione secondaria di secondo grado del territorio campano. Con metodologie diverse, si sono condotti incontri di informazione nelle classi sco-lastiche e si è attivato uno sportello di counseling psicologico. In seguito alla rilevazione e alla presa in carico di tre casi di violenza, è stato fondamentale elaborare strategie di intervento sia con la famiglia che con la scuola, per far emergere la violenza taciuta Il contesto scolastico è stato importante per il perseguimento di interventi volti al rilevamento precoce della violenza e alla decodifica delle richieste di aiuto delle vittime.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.