La ricerca prende le mosse dall’analisi della legge della Regione Campania n. 3/2007 nel settore dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. La l. r. Campania non si muove nell’ambito dello spazio riservatele dal legislatore nazionale ma li travalica. Interviene in settori già disciplinati dal Codice, con norme meramente riproduttive o con disposizioni differenti, disciplina settori lasciati liberi dal legislatore nazionale e altri completamente estranei al Codice Il lavoro si conclude con alcune riflessioni concernenti la possibilità che sia sollevata la questione di legittimità della predetta legge.
La legge della Regione Campania n.3 del 27 febbraio 2007 sulla disciplina dei lavori pubblici, dei servizi e delle forniture
Carmencita Guacci
2007
Abstract
La ricerca prende le mosse dall’analisi della legge della Regione Campania n. 3/2007 nel settore dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. La l. r. Campania non si muove nell’ambito dello spazio riservatele dal legislatore nazionale ma li travalica. Interviene in settori già disciplinati dal Codice, con norme meramente riproduttive o con disposizioni differenti, disciplina settori lasciati liberi dal legislatore nazionale e altri completamente estranei al Codice Il lavoro si conclude con alcune riflessioni concernenti la possibilità che sia sollevata la questione di legittimità della predetta legge.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.