E’ possibile pensare a un lessico dei diritti attraverso un immaginario giuridico che voglia separarsi dall’eredità moderna? Questo saggio affronta il tema dei conflitti giuridici che originano dal pluralismo morale, nel dibattito fra secolarismo e post secolarismo. Partendo dalla rivalutazione dello spazio della politica, l’autrice rilegge alcune prospettive elaborate dalla teoria generale del diritto, che colgono la radice pluralista delle pratiche sociali. Parole chiave: diritti, pluralismo morale, neutralizzazione, effettività.

Pluralismo de los valores y neutralización jurídica

GIORDANO, VALERIA
2014

Abstract

E’ possibile pensare a un lessico dei diritti attraverso un immaginario giuridico che voglia separarsi dall’eredità moderna? Questo saggio affronta il tema dei conflitti giuridici che originano dal pluralismo morale, nel dibattito fra secolarismo e post secolarismo. Partendo dalla rivalutazione dello spazio della politica, l’autrice rilegge alcune prospettive elaborate dalla teoria generale del diritto, che colgono la radice pluralista delle pratiche sociali. Parole chiave: diritti, pluralismo morale, neutralizzazione, effettività.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4661329
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact