Studio delle perifrasi verbali costruite col gerundio in spagnolo e in italiano, tra simmetrie e dissimmetrie, e di conseguenza anche di costruzioni perifrastiche costruite con l'infinito e di costruzioni non perifrastiche. Analisi contrastiva delle perifrasi gerundivali che, tenendo conto della bibliografia esistente e sviluppandosi su esempi tratti prevalentemente, per la lingua spagnola, dal CREA, applica i criteri scalari di perifrasticità stabiliti da P.M. Bertinetto (1990) riguardo a tutte le perifrasi verbali italiane.
"Le perifrasi gerundivali in spagnolo e in italiano: uno studio contrastivo"
RIPA, Valentina;
2007
Abstract
Studio delle perifrasi verbali costruite col gerundio in spagnolo e in italiano, tra simmetrie e dissimmetrie, e di conseguenza anche di costruzioni perifrastiche costruite con l'infinito e di costruzioni non perifrastiche. Analisi contrastiva delle perifrasi gerundivali che, tenendo conto della bibliografia esistente e sviluppandosi su esempi tratti prevalentemente, per la lingua spagnola, dal CREA, applica i criteri scalari di perifrasticità stabiliti da P.M. Bertinetto (1990) riguardo a tutte le perifrasi verbali italiane.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.