Il contributo esamina l'art. 2 del decreto legislativo n. 81/2015 relativo ai rapporti di collaborazione che si concretano in prestazioni di lavoro esclusivamente personali , continuative e le cui modalità di esecuzione sono organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi ed al luogo di lavoro alle quali si applica la disciplina del lavoro subordinato . Lo studio è incentrato sulla differenza tra tale ipotesi di collaborazione e quella , pure di natura personale e continuativa , ma meramente coordinata per distinguere poi entrambe le suddette fattispecie dalla lavoro subordinato. L'elemento distintivo viene individuato rispetto al lavoro subordinato nella insussistenza del potere di conformazione dell'oggetto della prestazione , mentre , rispetto alla collaborazione coordinata , nella ingerenza unilaterale del committente in ordine a modalità e tempi della collaborazione.
Il lavoro parasubordinato organizzato dal committente, intervento in Colloqui giuridici sul lavoro a cura di Antonio Vallebona 2015, allegato a Massimario di Giurisprudenza del lavoro, 2015 fascicolo n. 12, pag. 57 e segg.
IOELE, Lorenzo
2015
Abstract
Il contributo esamina l'art. 2 del decreto legislativo n. 81/2015 relativo ai rapporti di collaborazione che si concretano in prestazioni di lavoro esclusivamente personali , continuative e le cui modalità di esecuzione sono organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi ed al luogo di lavoro alle quali si applica la disciplina del lavoro subordinato . Lo studio è incentrato sulla differenza tra tale ipotesi di collaborazione e quella , pure di natura personale e continuativa , ma meramente coordinata per distinguere poi entrambe le suddette fattispecie dalla lavoro subordinato. L'elemento distintivo viene individuato rispetto al lavoro subordinato nella insussistenza del potere di conformazione dell'oggetto della prestazione , mentre , rispetto alla collaborazione coordinata , nella ingerenza unilaterale del committente in ordine a modalità e tempi della collaborazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.