L'indagine verifica un'ipotesi già largamente accreditata presso gli studiosi, secondo cui il sistema di alta cultura tedesco, per molti aspetti, è assai simile a quello italiano. Infatti, com'è noto, il nostro ordinamento universitario è caratterizzato da strutture già da tempo sperimentate in Germania. In tale ambito, l'attenzione è focalizzata sui criteri di organizzazione interna delle istituzioni di alta cultura, la cui peculiarità sembra consistere in un giusto equilibrio fra i diritti dei soggetti, discenti e docenti, che vivono nelle Università e la garanzia dei valori fondamentali che informano l'ordinamento dell'alta cultura.
UNIVERSITA' E ALTA CULTURA IN GERMANIA
DI GENIO, Giuseppe
1993
Abstract
L'indagine verifica un'ipotesi già largamente accreditata presso gli studiosi, secondo cui il sistema di alta cultura tedesco, per molti aspetti, è assai simile a quello italiano. Infatti, com'è noto, il nostro ordinamento universitario è caratterizzato da strutture già da tempo sperimentate in Germania. In tale ambito, l'attenzione è focalizzata sui criteri di organizzazione interna delle istituzioni di alta cultura, la cui peculiarità sembra consistere in un giusto equilibrio fra i diritti dei soggetti, discenti e docenti, che vivono nelle Università e la garanzia dei valori fondamentali che informano l'ordinamento dell'alta cultura.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.