Il contributo affronta in chiave critica l'orientamento giurisprudenziale che, partendo dal distinguo tra legittimazione e interesse alla proposizione di impugnazione della parte civile avverso una sentenza dichiarativa di prescrizione del reato resa già in primo grado, pone forti limiti alle pretese risarcitorie della vittima del reato in presenza di un proscioglimento in rito, creando un apparente contrasto giurisprudenziale per la cui risoluzione si dovrà tener conto, peraltro, del recepimento nel nostro ordinamento della Direttiva 2012/29/UE.
La legittimazione della parte civile ad impugnare la sentenza di proscioglimento per intervenuta prescrizione: auspicabile un intervento delle Sezioni Unite?
DALIA, Gaspare
2016
Abstract
Il contributo affronta in chiave critica l'orientamento giurisprudenziale che, partendo dal distinguo tra legittimazione e interesse alla proposizione di impugnazione della parte civile avverso una sentenza dichiarativa di prescrizione del reato resa già in primo grado, pone forti limiti alle pretese risarcitorie della vittima del reato in presenza di un proscioglimento in rito, creando un apparente contrasto giurisprudenziale per la cui risoluzione si dovrà tener conto, peraltro, del recepimento nel nostro ordinamento della Direttiva 2012/29/UE.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.