Il libro analizza i principali nuclei concettuali intorno ai quali si è venuto sviluppando il confronto di Ortega con Hegel. L'interesse di Ortega per il filosofo tedesco nasce con lo studio giovanile dei testi hegeliani e prosegue fino alla maturità, in un "corpo a corpo" che, per gli aspetti che il volume analizza, penetra nella configurazione stessa del suo pensiero.
Para una critica de la razon vital. Entre Hegel y Ortega
CANTILLO, Clementina
2016
Abstract
Il libro analizza i principali nuclei concettuali intorno ai quali si è venuto sviluppando il confronto di Ortega con Hegel. L'interesse di Ortega per il filosofo tedesco nasce con lo studio giovanile dei testi hegeliani e prosegue fino alla maturità, in un "corpo a corpo" che, per gli aspetti che il volume analizza, penetra nella configurazione stessa del suo pensiero.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Para una critica de la razon vital.pdf
non disponibili
Descrizione: monografia
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
896.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
896.92 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.