L'articolo passa prima in rassegna le principali interpretazioni degli Opuscula sacra di Boezio dal 1974 in poi. Discute quindi lo status quaestionis sui maggiori temi oggetto di discussione tra gli studiosi, come ad esempio la definizione di natura e persona, la paternità del De fide catholica, il senso della divisio philosophiae, al fine di una più chiara comprensione complessiva della speculazione boeziana.
Gli "Opuscula sacra" di Boezio: questioni irrisolte e nuove prospettive ermeneutiche
DE FILIPPIS, RENATO
2016
Abstract
L'articolo passa prima in rassegna le principali interpretazioni degli Opuscula sacra di Boezio dal 1974 in poi. Discute quindi lo status quaestionis sui maggiori temi oggetto di discussione tra gli studiosi, come ad esempio la definizione di natura e persona, la paternità del De fide catholica, il senso della divisio philosophiae, al fine di una più chiara comprensione complessiva della speculazione boeziana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Boezio RFNS.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
653.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
653.96 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.