La recensione mette in rilievo, anzitutto, che i contenuti del libro sono organizzati, in senso musicale, per temi e “cadenze”. Tutte le riflessioni sono dedicate al postmoderno e alla possibilità di proporre un nuovo umanesimo a partire dalla prospettiva lirica del pensiero puro contrapposto al pensiero dionisiaco.
Recensione a ANDREA POMA, Cadenze. Note filosofiche per la postmodernità, Mimesis, Milano 2014, pp. 360.
CAMMAROTA, Gian Paolo
2016
Abstract
La recensione mette in rilievo, anzitutto, che i contenuti del libro sono organizzati, in senso musicale, per temi e “cadenze”. Tutte le riflessioni sono dedicate al postmoderno e alla possibilità di proporre un nuovo umanesimo a partire dalla prospettiva lirica del pensiero puro contrapposto al pensiero dionisiaco.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.