Il diritto penale simbolico e i problemi di ineffettività legati alla violazione di principi fondamentali sembrano essere ormai superati da un uso simbolico del diritto penale simbolico ad opera di una politica criminale che, senza scegliere, finisce per attentare direttamente alla tenuta democratica del sistema. Governo della paura ed economia della paura sono due facce della stessa medaglia in cui la percezione di insicurezza, da un lato, e la strumentalizzazione del disagio sociale fungono da elementi di formalizzazione di un diritto penale funzionale ora alla stabilizzazione di un consenso ed ora alla legittimazione di strategie economiche di dubbia democraticità ovvero di una organizzazione di mercato secondo una dimensione non sociale della stessa,
Ostinata criminalizzazione della clandestinità e tenuta democratica del sistema:fondamento e limiti alle opzioni della politica criminale simbolica
SESSA, Antonino
2016
Abstract
Il diritto penale simbolico e i problemi di ineffettività legati alla violazione di principi fondamentali sembrano essere ormai superati da un uso simbolico del diritto penale simbolico ad opera di una politica criminale che, senza scegliere, finisce per attentare direttamente alla tenuta democratica del sistema. Governo della paura ed economia della paura sono due facce della stessa medaglia in cui la percezione di insicurezza, da un lato, e la strumentalizzazione del disagio sociale fungono da elementi di formalizzazione di un diritto penale funzionale ora alla stabilizzazione di un consenso ed ora alla legittimazione di strategie economiche di dubbia democraticità ovvero di una organizzazione di mercato secondo una dimensione non sociale della stessa,I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.