Pubblicata in occasione dell'esposizione "Trasbordi. Germogli e Guardiani chiostro di San Francesco", organizzata negli spazi dell'antico Chiostro di San Francesco a Sorrento, la monografia raccoglie una selezione di opere, in parte inedite, dello scultore Egidio Iovanna, proponendo una riflessione sui temi della dicotomia tra antico e nuovo e del dialogo tra arte e architettura. La mostra nasce infatti da una duplice suggestione: da un lato il rimando reciproco tra le sculture dei "Germogli" e la lavorazione dei capitelli dell’eterogeneo colonnato del chiostro di San Francesco, dall’altro il ritmo, la scansione verticale dei pilastri e l’intermittenza delle longilinee figure dei "Guardiani". Questa dicotomia antico-nuovo, declinata sia in termini materici che spaziali, si pone come la base per la costruzione di un’atmosfera espositiva caratterizzata da una profonda sintonia che radica le sculture dell’artista all’architettura del chiostro consentendone una re-interpretazione.
Trasbordi. Germogli e Guardiani al chiostro di San Francesco
DE SILVA, FELICE;
2015
Abstract
Pubblicata in occasione dell'esposizione "Trasbordi. Germogli e Guardiani chiostro di San Francesco", organizzata negli spazi dell'antico Chiostro di San Francesco a Sorrento, la monografia raccoglie una selezione di opere, in parte inedite, dello scultore Egidio Iovanna, proponendo una riflessione sui temi della dicotomia tra antico e nuovo e del dialogo tra arte e architettura. La mostra nasce infatti da una duplice suggestione: da un lato il rimando reciproco tra le sculture dei "Germogli" e la lavorazione dei capitelli dell’eterogeneo colonnato del chiostro di San Francesco, dall’altro il ritmo, la scansione verticale dei pilastri e l’intermittenza delle longilinee figure dei "Guardiani". Questa dicotomia antico-nuovo, declinata sia in termini materici che spaziali, si pone come la base per la costruzione di un’atmosfera espositiva caratterizzata da una profonda sintonia che radica le sculture dell’artista all’architettura del chiostro consentendone una re-interpretazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.