I rapporti agroalimentari vengono indagati come terreno del riaffermarsi della autonomia privata quale «forza propulsiva dell’ordinamento». Oggetto di indagine, filtrati dalla lente della sussidiarietà orizzontale (art. 118 cost.), sono: i possibili rimedi alla dipendenza dei produttori primari dalla industria alimentare e dalla distribuzione commerciale (aggregazioni dei produttori e relativi strumenti di «autonomia comunitaria»; prescrizioni conformative in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari e divieto di pratiche commerciali scorrette); le politiche di sostegno alla agricoltura, anche quale attività di conservazione dell’ambiente, e di sviluppo rurale (contratti di rete; di filiera e di distretto); le iniziative, originate dal ruolo proattivo della società civile, mediante le quali prendono forma nuovi circuiti di produzione e consumo che fungono, al tempo stesso, da inediti modelli di coesione sociale (filiere “corte”; agricoltura civica, urbana, sociale).
Le relazioni contrattuali nel mercato agroalimentare
IMBRENDA, Mariassunta
2016
Abstract
I rapporti agroalimentari vengono indagati come terreno del riaffermarsi della autonomia privata quale «forza propulsiva dell’ordinamento». Oggetto di indagine, filtrati dalla lente della sussidiarietà orizzontale (art. 118 cost.), sono: i possibili rimedi alla dipendenza dei produttori primari dalla industria alimentare e dalla distribuzione commerciale (aggregazioni dei produttori e relativi strumenti di «autonomia comunitaria»; prescrizioni conformative in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari e divieto di pratiche commerciali scorrette); le politiche di sostegno alla agricoltura, anche quale attività di conservazione dell’ambiente, e di sviluppo rurale (contratti di rete; di filiera e di distretto); le iniziative, originate dal ruolo proattivo della società civile, mediante le quali prendono forma nuovi circuiti di produzione e consumo che fungono, al tempo stesso, da inediti modelli di coesione sociale (filiere “corte”; agricoltura civica, urbana, sociale).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.