Negli ultimi anni hanno trovato largo impiego in agricoltura nuovi preparati naturali derivati da compost, quali i compost-tea (CT). I CT sono prodotti da un processo di estrazione e/o bio-ossidazione o fermentazione di compost in un mezzo liquido. Questi formulati organici stanno avendo grande riscontro nelle applicazioni in vivo grazie alla possibilità di sostituirsi, parzialmente o totalmente, ai fungicidi ed ai fertilizzanti minerali di sintesi, offrendo così una risposta concreta alla crescente esigenza di sostenibilità ambientale dei processi produttivi agricoli e di salubrità e sicurezza dei prodotti alimentari. Lo scopo di questo lavoro è quello di offrire un’ampia panoramica dei principali risultati conseguiti nel campo dell’utilizzo dei CT, sia per la difesa fitosanitaria che per la biostimolazione di specie ortive e frutticole
Impiego di compost-tea come bioagrofarmaci e biostimolanti in ortofrutticoltura
CELANO, Giuseppe
2012
Abstract
Negli ultimi anni hanno trovato largo impiego in agricoltura nuovi preparati naturali derivati da compost, quali i compost-tea (CT). I CT sono prodotti da un processo di estrazione e/o bio-ossidazione o fermentazione di compost in un mezzo liquido. Questi formulati organici stanno avendo grande riscontro nelle applicazioni in vivo grazie alla possibilità di sostituirsi, parzialmente o totalmente, ai fungicidi ed ai fertilizzanti minerali di sintesi, offrendo così una risposta concreta alla crescente esigenza di sostenibilità ambientale dei processi produttivi agricoli e di salubrità e sicurezza dei prodotti alimentari. Lo scopo di questo lavoro è quello di offrire un’ampia panoramica dei principali risultati conseguiti nel campo dell’utilizzo dei CT, sia per la difesa fitosanitaria che per la biostimolazione di specie ortive e frutticoleI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.