L’autore analizza la disciplina fallimentare del “contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili” (c.d. rent to buy, introdotto dal D.L. 133/2014 convertito in L. 164/2014), nel raffronto con le altre operazioni che al medesimo si avvicinano sul piano economico. L’analisi sembra confermare l’opportunità di un approccio innanzitutto economico prima che tipologico alla nuova figura contrattuale, dal momento che tutte le operazioni economiche analizzate sembrano presentare nella disciplina fallimentare un minimo comune denominatore. Ciò consente anche di stemperare le vistose differenze che la disciplina fallimentare del rent to buy presenta rispetto a quella, ad es., della locazione immobiliare, oltre che della vendita immobiliare ad effetti traslativi immediati o del preliminare di vendita immobiliare senza anticipazione della consegna; in tal modo viene pure a stemperarsi l’idea del rent to buy come contratto “alieno”.
Rent to buy e procedure concorsuali
MURINO, FILIPPO
2017
Abstract
L’autore analizza la disciplina fallimentare del “contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili” (c.d. rent to buy, introdotto dal D.L. 133/2014 convertito in L. 164/2014), nel raffronto con le altre operazioni che al medesimo si avvicinano sul piano economico. L’analisi sembra confermare l’opportunità di un approccio innanzitutto economico prima che tipologico alla nuova figura contrattuale, dal momento che tutte le operazioni economiche analizzate sembrano presentare nella disciplina fallimentare un minimo comune denominatore. Ciò consente anche di stemperare le vistose differenze che la disciplina fallimentare del rent to buy presenta rispetto a quella, ad es., della locazione immobiliare, oltre che della vendita immobiliare ad effetti traslativi immediati o del preliminare di vendita immobiliare senza anticipazione della consegna; in tal modo viene pure a stemperarsi l’idea del rent to buy come contratto “alieno”.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.