Presentazione della fase iniziale di una ricerca di tipo etnografico-visivo volta a costituire un corpus di interviste videoregistrate – realizzate in maniera dialogica, critica e riflessiva secondo i principi e i metodi della ricerca antropologica “sul campo” – relative, prevalentemente, ad alcune storie di vita di donne migranti stabilitesi nel Salernitano, in particolare per ciò che riguarda la loro percezione e la loro narrazione della malattia e del benessere. La ricerca tenterà di far emergere e interpretare le difficoltà incontrate (di genere, linguistiche e culturali) dalle donne migranti, individuate come informatrici, nell’accesso e nella fruizione dei servizi sanitari.

La narrazione della malattia. Storie di vita delle donne migranti nel Salernitano

ESPOSITO, Vincenzo
2016

Abstract

Presentazione della fase iniziale di una ricerca di tipo etnografico-visivo volta a costituire un corpus di interviste videoregistrate – realizzate in maniera dialogica, critica e riflessiva secondo i principi e i metodi della ricerca antropologica “sul campo” – relative, prevalentemente, ad alcune storie di vita di donne migranti stabilitesi nel Salernitano, in particolare per ciò che riguarda la loro percezione e la loro narrazione della malattia e del benessere. La ricerca tenterà di far emergere e interpretare le difficoltà incontrate (di genere, linguistiche e culturali) dalle donne migranti, individuate come informatrici, nell’accesso e nella fruizione dei servizi sanitari.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4681006
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact