Fenomeni analoghi all'interferenza in ottica fisica sono osservabili in dispositivi superconduttivi contenenti giunzioni Josephson. Lo SQUID ( "Superconducting QUantum Interference Device") è uno di questi sistemi. Partendo dalle equazioni di Josephson per i sistemi superconduttivi debolmente accoppiati, opereremo un parallelo tra i fenomeni di interferenza in ottica e quelli osservati in superconduttività. In particolare, vedremo che la figura ottica di interferenza ottenuta da sue fenditure è simile alla dipendenza dal campo magnetico del quadrato della corrente critica del dispositivo superconduttivo.Infine, prendendo in considerazione anche fenomeni di diffrazione, noteremo importanti differenze, tra il sistema e quello superconduttivo, ascrivibili alla coerenza quantistica di quest'ultimo.
Interferenza quantistica in dispositivi superconduttivi
DE LUCA, Roberto
2005
Abstract
Fenomeni analoghi all'interferenza in ottica fisica sono osservabili in dispositivi superconduttivi contenenti giunzioni Josephson. Lo SQUID ( "Superconducting QUantum Interference Device") è uno di questi sistemi. Partendo dalle equazioni di Josephson per i sistemi superconduttivi debolmente accoppiati, opereremo un parallelo tra i fenomeni di interferenza in ottica e quelli osservati in superconduttività. In particolare, vedremo che la figura ottica di interferenza ottenuta da sue fenditure è simile alla dipendenza dal campo magnetico del quadrato della corrente critica del dispositivo superconduttivo.Infine, prendendo in considerazione anche fenomeni di diffrazione, noteremo importanti differenze, tra il sistema e quello superconduttivo, ascrivibili alla coerenza quantistica di quest'ultimo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.