Il volume prende avvio dalla ricostruzione delle vicende che hanno caratterizzato la formazione e la crescita dell'Unione Europea attraverso una riflessione critica sui passaggi fondativi della comunità. Particolare attenzione è dedicata al processo di allargamento, in relazione ai possibili nuovi ingressi ma anche al fenomeno della Brexit. Allo stesso te, mpo è trattato il tema delle relazioni economiche dell'UE rispetto allo scenario globale e all diffusione di meccanismi di regolazione complessa data dagli IDE e dalle ZES. Una trattazione specifica è, poi, dedicata alle relazioni euromediterranee e alle implicazioni di carattere geoeconomico e geopolitico che esse comportano
Unione Europea: processo evolutivo e politiche
AMODIO, Teresa
2017
Abstract
Il volume prende avvio dalla ricostruzione delle vicende che hanno caratterizzato la formazione e la crescita dell'Unione Europea attraverso una riflessione critica sui passaggi fondativi della comunità. Particolare attenzione è dedicata al processo di allargamento, in relazione ai possibili nuovi ingressi ma anche al fenomeno della Brexit. Allo stesso te, mpo è trattato il tema delle relazioni economiche dell'UE rispetto allo scenario globale e all diffusione di meccanismi di regolazione complessa data dagli IDE e dalle ZES. Una trattazione specifica è, poi, dedicata alle relazioni euromediterranee e alle implicazioni di carattere geoeconomico e geopolitico che esse comportanoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.