In questo lavoro, l'autore, dopo aver definito le tre parole-chiave che compongono il titolo (filosofia della praxis, pragmatismo, teoria critica), e aver sottolineato il contesto problematico nel quale la relazione fra le suddette parole-chiave si esplica, elabora i fondamenti di un diverso contesto teorico, all'interno del quale la relazione tra filosofia della praxis, pragmatismo e teoria critica, può essere pensata in maniera meno problematica e più fruttifera.
Critica del presente e filosofia critica tra pragmatismo e teoria critica
SERRA, PASQUALE
2017
Abstract
In questo lavoro, l'autore, dopo aver definito le tre parole-chiave che compongono il titolo (filosofia della praxis, pragmatismo, teoria critica), e aver sottolineato il contesto problematico nel quale la relazione fra le suddette parole-chiave si esplica, elabora i fondamenti di un diverso contesto teorico, all'interno del quale la relazione tra filosofia della praxis, pragmatismo e teoria critica, può essere pensata in maniera meno problematica e più fruttifera.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.