La transizione verso un’economia sostenibile ed efficace nell’uso delle risorse naturali ha effetti positivi anche nel mercato del lavoro in quanto potenzialmente in grado di creare nuova occupazione di qualità nonché di trasformare quella esistente in posti di lavoro green nei settori più tradizionali come nei nuovi settori verdi e lungo l’intera catena del valore: dalla ricerca alla produzione e dalla distribuzione alla manutenzione. Si tratta dei cosiddetti green jobs definiti dall’UNEP “quelle occupazioni nei settori dell’agricoltura, del manifatturiero, nell’ambito della ricerca e dello sviluppo, dell’amministrazione e dei servizi che contribuiscono in maniera incisiva a preservare o restaurare la qualità ambientale”.
Ma il cielo è sempre più green. Le prospettive occupazionali dei green jobs
MALANDRINO, Ornella;SICA, NICOLA;SESSA, MARIA ROSARIA
2016
Abstract
La transizione verso un’economia sostenibile ed efficace nell’uso delle risorse naturali ha effetti positivi anche nel mercato del lavoro in quanto potenzialmente in grado di creare nuova occupazione di qualità nonché di trasformare quella esistente in posti di lavoro green nei settori più tradizionali come nei nuovi settori verdi e lungo l’intera catena del valore: dalla ricerca alla produzione e dalla distribuzione alla manutenzione. Si tratta dei cosiddetti green jobs definiti dall’UNEP “quelle occupazioni nei settori dell’agricoltura, del manifatturiero, nell’ambito della ricerca e dello sviluppo, dell’amministrazione e dei servizi che contribuiscono in maniera incisiva a preservare o restaurare la qualità ambientale”.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.