L’intervento propone una rilettura dei Colloqui, enucleandone i temi attraverso una lettura comparativa. Memoria, nostalgia e stato d’animo connotano la scrittura che si dispiega in una trama di motivi autobiografici e sonori. Il dettato narrativo scorre come una musica lontana, divenendo rivelazione accorata dei ricordi del passato evocati lungo un periplo di accordi elegiaci e figure che compongono la tessitura melodica.
Scrittura autobiografica e musicale. I "Colloqui con mio fratello" di Giani Stuparich
SANTOLI, Carlo
2015
Abstract
L’intervento propone una rilettura dei Colloqui, enucleandone i temi attraverso una lettura comparativa. Memoria, nostalgia e stato d’animo connotano la scrittura che si dispiega in una trama di motivi autobiografici e sonori. Il dettato narrativo scorre come una musica lontana, divenendo rivelazione accorata dei ricordi del passato evocati lungo un periplo di accordi elegiaci e figure che compongono la tessitura melodica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.