SANTOLI, Carlo
SANTOLI, Carlo
Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
"Cabiria", opera d’arte autonoma
2020 Santoli, Carlo
"Carlo Porta (1775-1821)"
2007 Santoli, Carlo
"Domenico Rea 1921-1994"
2007 Santoli, Carlo
"Giuseppe Prezzolini (1882-1982)"
2007 Santoli, Carlo
"Identità e alterità nel teatro francese di Gabriele D'Annunzio"
2007 Santoli, Carlo
"Le martyre de Saint Sébastien"
2024 Santoli, Carlo
"Le martyre de Saint Sébastien". Musica, poesia e scena di un dramma moderno
2015 Santoli, Carlo
"Tempo, memoria e rappresentazione. Note pittoriche e musicali nella poesia carducciana"
2007 Santoli, Carlo
"Visività e sonorità della parola: la scrittura poetica di Rebora tra creazione e ricerca"
2006 Santoli, Carlo
Alberto Granese e lo studio della letteratura nelle società moderne
2015 Santoli, Carlo
Alcune osservazioni sul "Giustino" di Carlo Goldoni
2018 Santoli, Carlo
Angelo R. Pupino, D’Annunzio. "Letteratura e vita", Roma, Salerno Editrice, 2002, in «Misure Critiche», n.s., I, 2, 2002
2002 Santoli, Carlo
ANNAMARIA ANDREOLI,«Il vivere inimitabile», Vita di Gabriele D'ANNUNZIO, Milano, Mondadori, 2000, in «Revue des Études Italiennes», t. 47, 3-4/2001
2001 Santoli, Carlo
Betocchi, poeta dell'Oltre
2022 Santoli, Carlo
Carlo Betocchi e la visione dell’Oltre
2020 Santoli, Carlo
Carlo Gesualdo nella storia d’Irpinia, della musica e delle arti
2003 Santoli, Carlo
Cromatismi visivi e tonalità musicali nei versi di Carducci, Campana, Rebora
2015 Santoli, Carlo
D'Annunzio innovatore tra musica e poesia
2024 Santoli, Carlo
Dante e d’Annunzio. Alcuni esempi di innovazione tra musica, poesia e scena nella “Francesca da Rimini”
2021 Santoli, Carlo
Dorso raccontato da Muscetta
2004 Santoli, Carlo