Una ricerca del “tempo perduto”, di proustiana memoria, dunque, compiuta attraverso la capacità dell’immaginazione, non semplicisticamente rifugio dalla realtà contemporanea, banale e limitata, ma di mora del recupero del “presente” dalle profondità più ascose e misteriose della memoria, cioè del “passato”. C’è, insomma, una esigenza etica, profonda, nei bozzetti bakstiani che ordisce e sorregge la trama dell’azione scenica e il messaggio che occorre trasmettere.
"Le martyre de Saint Sébastien". Musica, poesia e scena di un dramma moderno
SANTOLI, Carlo
2015
Abstract
Una ricerca del “tempo perduto”, di proustiana memoria, dunque, compiuta attraverso la capacità dell’immaginazione, non semplicisticamente rifugio dalla realtà contemporanea, banale e limitata, ma di mora del recupero del “presente” dalle profondità più ascose e misteriose della memoria, cioè del “passato”. C’è, insomma, una esigenza etica, profonda, nei bozzetti bakstiani che ordisce e sorregge la trama dell’azione scenica e il messaggio che occorre trasmettere.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.