L’intervento esaminerà il contesto storico-culturale del Regno di Napoli negli anni in cui Llull fece i suoi viaggi a Napoli, per cercare di tracciare il quadro dell’impiego delle diverse lingue romanze nel Regno in un periodo in cui si trovavano fianco a fianco le famiglie francesi e occitane che avevano seguito Carlo I nella sua conquista del regno, ma anche Toscani e ovviamente i regnicoli.
Le lingue romanze a Napoli al tempo di Ramon Llull
LEE, Charmaine Anne
2016
Abstract
L’intervento esaminerà il contesto storico-culturale del Regno di Napoli negli anni in cui Llull fece i suoi viaggi a Napoli, per cercare di tracciare il quadro dell’impiego delle diverse lingue romanze nel Regno in un periodo in cui si trovavano fianco a fianco le famiglie francesi e occitane che avevano seguito Carlo I nella sua conquista del regno, ma anche Toscani e ovviamente i regnicoli.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.