Nel saggio si dimostra come le prime serie dei fumetti pubblicati nelle pagine domenicali dei quotidiani statunitensi fra fine Ottocento e primo Novecento, specialmente quelle riferite a personaggi infantili, possiedono un doppio segno: la sovversione rispetto al mondo degli adulti, e la reinvenzione capace di vedere e percepire magicamente e fantasticamente il mondo sociale e l'ambiente naturale.

Subversión y reinvención. El doble signo de los cómics en sus inicios en las páginas dominicales

FREZZA, Luigi
2017

Abstract

Nel saggio si dimostra come le prime serie dei fumetti pubblicati nelle pagine domenicali dei quotidiani statunitensi fra fine Ottocento e primo Novecento, specialmente quelle riferite a personaggi infantili, possiedono un doppio segno: la sovversione rispetto al mondo degli adulti, e la reinvenzione capace di vedere e percepire magicamente e fantasticamente il mondo sociale e l'ambiente naturale.
2017
En este artículo se muestra como las primeras series publicadas en las páginas dominicales, especialmente aquellas relacionadas con los niños y la infancia recogen un doble signo: la subversión respecto al mundo de los adultos y la reinvención al mostrar el mundo desde el punto de vista infantil.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4686679
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact