L’autore esamina i presupposti e le modalità della domanda di fallimento presentata dal pubblico ministero nel corso del procedimento di concordato preventivo alla luce della disciplina generale relativa all’iniziativa fallimentare contenuta nell’art. 7 l.fall., alla quale riconduce, anche dal punto di vista sistematico, le ipotesi (a cui alludono gli artt. 162, 173 e 180 l.fall.) ell’istanza di fallimento intraconcordataria.
L’istanza di fallimento del pubblico ministero nel corso del procedimento di concordato preventivo
DE SANTIS, Francesco
2017
Abstract
L’autore esamina i presupposti e le modalità della domanda di fallimento presentata dal pubblico ministero nel corso del procedimento di concordato preventivo alla luce della disciplina generale relativa all’iniziativa fallimentare contenuta nell’art. 7 l.fall., alla quale riconduce, anche dal punto di vista sistematico, le ipotesi (a cui alludono gli artt. 162, 173 e 180 l.fall.) ell’istanza di fallimento intraconcordataria.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.